Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
49 di 137
Violante Luciano
L'evoluzione delle istituzioni parlamentari
In: Il caso italiano 2 : dove sta andando il nostro paese?. . - Milano : Garzanti, 2001. - p. 313-345
Volpi Mauro
Crisi della rappresentanza politica e partecipazione popolare
In: Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica : atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000 / a cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky. - Milano : Giuffrè, 2001. - p. 119-130. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico / Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza ; 46)
Zanon Nicolò
Il divieto di mandato imperativo e la rappresentanza nazionale : autopsia di due concetti
In: Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica : atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000 / a cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky. - Milano : Giuffrè, 2001. - p. 131-142. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico / Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza ; 46)
Nuovamministrazione : periodico del Gruppo parlamentare di Alleanza nazionale
Roma : Stampa Spedalgraf, 2000
A. 1, n. 1 (ott. 2000)-
Ainis Michele
Le due costituzioni
Quaderni costituzionali. - 20 (2000), n. 1, p. 121-123
Ancora Tullio
Il Parlamento e sovranità del popolo
In: Scritti vari per il XX anniversario dell'Associazione pensionati della Camera dei Deputati / a cura di Adriana de Angelis. . - [Roma] : [s.n.], 2000. - p. 15-20
Baldini Vincenzo
La riforma del bicameralismo
In: La riforma della Costituzione nei lavori della Bicamerale : atti dell'incontro di studio a cura della I Cattedra di diritto costituzionale, Napoli 6-7 maggio 1998. - Napoli : Jovene, 2000. - p. 21-30
Ballini Pier Luigi
La questione elettorale e il dibattito sul Parlamento
In: Sidney Sonnino e il suo tempo / a cura di Pier Luigi Ballini. - Firenze : Leo S. Olschki, 2000. - 1, p. 131-184. - (Biblioteca storica toscana ; 28)
Bilancia Francesco
La crisi dell'ordinamento giuridico dello stato rappresentativo
Padova : Cedam, 2000. - xxvi, 366 p. - (Pubblicazioni dell'istituto di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza. Università degli studi di Roma "La Sapienza" ; s. 3, 88)
Borsi Luca
Classe politica e costituzionalismo : Mosca, Arcoleo, Maranini
Milano : Giuffrè, 2000. - 606 p. - (Archivio di storia costituzionale e di teoria della costituzione. Biblioteca ; 3)
Camera dei Deputati
Rapporto sull'attività della XIII legislatura
Roma : Camera dei deputati, 2000. - 89 p.
Camera dei Deputati
Rapporto sull'attività
[Roma] : [Camera dei Deputati], 2000. - [72] p.
Camera dei Deputati
L'attività delle commissioni e delle giunte nella XIII legislatura
[Roma] : [Camera dei Deputati], 2000. - 96 p.
Caravita Beniamino
Perché il Senato delle regioni?
Quaderni costituzionali. - 20 (2000), n. 3, p. 636-638
Cassella Fabrizio
Rappresentanza politica
In: Digesto delle discipline pubblicistiche. . - Torino : Utet. - Vol. 1 di Aggiornamento (2000), p. 459-466
Chignola Sandro
Rappresentanza
In: Enciclopedia del pensiero politico : autori, concetti, dottrine / diretta da Roberto Esposito e Carlo Galli. . - Roma ; Bari : Laterza & Figli, 2000. - p. 581-583
Fracanzani Marcello M.
Il problema della rappresentanza nella dottrina dello Stato
Padova : Cedam, 2000. - xi, 436 p. - (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Padova ; 145)
Giocoli Nacci Paolo
Popolo, Parlamento, Governo : discordanze fra l'essere e il dover essere
In: La transizione repubblicana : studi in onore di Giuseppe Cuomo / a cura di Silvano Labriola. . - Padova : Cedam, 2000. - p. 219-230
Groppi Tania
La forma di governo italiana nella giurisprudenza costituzionale : la Corte a difesa del "monismo parlamentare"?
Politica del diritto. - 31 (2000), n. 3, p. 407-422
-
Comunicazione svolta presso la Universidad Autonoma di Madrid, nell'ambito dell'incontro su "Problemi e tendenze della funzione di Governo in Italia e in Spagna", Madrid, 2 novembre 1999. Pubblicata anche in: Revista de estudios políticos. - 2001, n. 111, p. 159-171
A10 - Il Parlamento in generale
Groppi Tania
Guazzaloca Giulia
Le virtù del presentimento : il dibattito sulla crisi del sistema politico in alcune riviste italiane ed inglesi tra il 1894 e il 1898
Ricerche di storia politica. - 3 (2000), n. 3, p. 365-390
pagina
49 di 137